C’era una volta il Perito del Tribunale...
Una nuova figura, quella dell’Ingegnere Forense, un professionista che svolge come attività principale, ancorché non esclusiva, quella tecnico-giudiziaria che ha imparato a coniugare 3 competenze: quella tecnico-scientifica, procedurale-giudiziaria e comunicativo-relazionale.
Sembra un gioco di parole, tuttavia è indiscusso che LE COMPETENZE NON SI ACQUISTANO, MA SI CONQUISTANO.
Se dovessi consigliare quale di queste 3 competenze è più opportuno approfondire, dando per scontato che la parte tecnica è assolutamente necessaria, la competenza più importante che l’Ingegnere Forense deve apprendere ed allenare è certamente quella in materia di comunicazione efficace.
"Chi proviene da una formazione ingegneristica ha normalmente difficoltà in questi ambiti, ma solo con una comunicazione efficace e d’impatto è possibile far emergere l’enorme valore aggiunto che l’Ingegnere Forense porta nelle aule di giustizia".
