Marco Simonotti: la scienza dell’estimo fra passato e futuro
Omaggio all'eredità scientifica del prof. Simonotti - Catania, 10 dicembre 2021
Una giornata all’insegna di studio e ricerca.
Il convegno, sia in presenza sia in remoto, ha visto per la prima volta la partecipazione di relatori riuniti in un’occasione di approfondimento nell’ambito della valutazione immobiliare.
L’iniziativa, promossa da Geo.Val Esperti congiuntamente con l'Università di Catania, ha visto molte novità e spunti di riflessione sul mercato immobiliare attuale, con l'accento sulla formazione e l’aggiornamento professionale continuo.
L'ing. Vinardi ha partecipato alla Tavola rotonda "LA RETE DEL SAPERE" trattando un tema molto specifico: "La valutazione degli immobili in ambito penale", che ha connotazioni molto diverse e specialistiche rispetto alla più comune attività dell'Esperto Estimatore in ambito civile o stragiudiziale.
Tra gli obiettivi di questa prima edizione quello di creare di un Osservatorio permanente che si riunirà con cadenza biennale per analizzare congiuntamente gli elementi di novità, gli spunti e le riflessioni sul mercato, che possano migliorare e orientare la formazione professionale e l’aggiornamento costante delle figure tecniche che si occupano di valutazioni immobiliari, con il proposito di creare una pubblicazione tematica a partire dalla prossime edizioni.